Spedizione rapida per la sostituzione completa del sensore di sicurezza

Homepage / tutto / Radar a scansione laser /

Sostituzione dei rilevatori di veicoli a circuito induttivo ai cancelli di ingresso con sensori LiDAR 2D

Sostituzione dei rilevatori di veicoli a circuito induttivo ai cancelli di ingresso con sensori LiDAR 2D

2024/8/27

Stato attuale e sfide dei rilevatori di veicoli a circuito induttivo

I rilevatori di veicoli a loop induttivo sono stati ampiamente adottati dalle autorità di gestione del traffico. Questi rilevatori funzionano inserendo un loop di filo, generalmente di forma rettangolare, sotto la superficie stradale. Le dimensioni del loop possono essere personalizzate in base alle esigenze dell'applicazione. Questo loop forma una zona di rilevamento e, quando i veicoli entrano, rimangono o escono dalla zona, le proprietà ferromagnetiche e metalliche del veicolo alterano l'induttanza del loop. La variazione di induttanza può essere facilmente rilevata utilizzando metodi di frequenza o reattanza, riflettendo accuratamente la presenza e il movimento del veicolo.

I rilevatori di veicoli a loop induttivo sono relativamente facili da capire e utilizzare e offrono un elevato livello di accuratezza nel rilevamento dei veicoli. Ciò ha garantito la loro continua importanza sul mercato. Tuttavia, dopo due o tre anni dall'installazione, questi rilevatori tendono a guastarsi più frequentemente e l'elevato costo della loro sostituzione diventa uno svantaggio significativo. Inoltre, dopo l'inverno, il processo di invecchiamento del loop accelera e non esiste una soluzione economicamente valida a questo problema. La sostituzione dei loop induttivi richiede notevoli lavori di costruzione, che possono interrompere notevolmente il traffico, spingendo a esplorare metodi alternativi di rilevamento dei veicoli.

Soluzione di rilevamento dei veicoli al cancello d'ingresso: sensori LiDAR 2D

Un sistema di sensori LiDAR 2D per il controllo del cancello è costituito da due componenti: il "radar di attivazione" e il "radar anticollisione". Il radar di attivazione viene utilizzato per monitorare l'arrivo dei veicoli, attivando la telecamera di cattura e sollevando il braccio del cancello automatico. Il radar anticollisione monitora la partenza dei veicoli, controllando il movimento del braccio del cancello per evitare incidenti in cui il cancello colpisce veicoli o persone.
Soluzione di rilevamento dei veicoli al cancello d'ingresso: sensori LiDAR 2D

Principio di funzionamento del LiDAR 2D per l'ingresso e l'uscita dalla corsia

Scansione laser:

Il LiDAR 2D emette impulsi laser e calcola la distanza dagli oggetti misurando il tempo impiegato dagli impulsi per riflettersi sul sensore (noto come tempo di volo). Questa scansione avviene in genere all'interno di un singolo piano, consentendo al LiDAR di catturare un profilo dell'ambiente all'interno di quel piano.

Rilevamento degli oggetti:

Quando un veicolo o un pedone entra nel raggio di scansione del laser, il sistema LiDAR rileva la presenza dell'oggetto e aggiorna le informazioni sulla sua posizione e distanza in tempo reale. Attraverso la scansione continua degli impulsi laser, il LiDAR può tracciare con precisione il movimento dell'oggetto bersaglio.

Elaborazione dei dati:

Il sistema LiDAR trasmette i dati raccolti sulla distanza e sulla posizione a un sistema di controllo, che può elaborare ulteriormente queste informazioni per identificare il tipo di oggetto bersaglio (ad esempio, un veicolo o un pedone) e determinarne la direzione e la velocità.

Controllo di attivazione:

Nei punti di entrata e uscita della corsia, il sistema LiDAR può essere utilizzato per controllare il funzionamento del cancello. Ad esempio, quando viene rilevato un veicolo che si avvicina all'entrata o all'uscita, il sistema LiDAR attiva l'azione appropriata, come l'innalzamento della barriera o l'acquisizione della targa. Analogamente, dopo che il veicolo è passato, il sistema assicura che la barriera si chiuda in modo sicuro per evitare collisioni.

Adattabilità ambientale:

Poiché LiDAR utilizza laser a infrarossi, il sistema può mantenere un'elevata accuratezza in varie condizioni di illuminazione (ad esempio, giorno, notte, luce intensa o retroilluminazione). Ciò rende il sistema LiDAR particolarmente efficace nelle applicazioni esterne, come parcheggi e caselli autostradali.

Raccomandazioni per l'installazione dei sensori LiDAR 2D ai cancelli d'ingresso

scanner laser di sicurezza
1. Altezza di installazione del sensore LiDAR: il bordo inferiore deve trovarsi a 0,6 metri sopra la superficie stradale.

2. Installazione del "radar anticollisione": installarlo sul lato della scatola di controllo del cancello, nella direzione del movimento del braccio del cancello, rivolto verso la corsia, utilizzando una configurazione montata a parete.

3. Installazione "Trigger radar": installarlo a una distanza orizzontale di circa 4 metri dalla telecamera per la targa (la distanza di attivazione può essere regolata tra 3,5 e 5 metri a seconda delle necessità). Può essere montato a parete sulla scatola di controllo dell'ingresso o installato su un palo dedicato.

4. Orientamento del montaggio: il radar anticollisione deve essere montato longitudinalmente, mentre il radar di attivazione deve essere montato trasversalmente.

5. Installazione della barriera: se una barriera è installata sul lato esterno della corsia, assicurarsi che sia fissata saldamente. Evitare di utilizzare dispositivi mobili o facilmente spostabili come cinture retrattili o coni stradali.

Radar a scansione laser correlato

Evitamento ostacoli a 5 m | Radar a scansione laser | DADISICK
Distanza di 5 m. Una tecnica che utilizza un raggio laser per misurare la distanza e creare mappe dettagliate di oggetti e ambienti.
Evitamento ostacoli a 20 m | Radar a scansione laser | DADISICK
Distanza di 20 m. Una tecnica che utilizza un raggio laser per misurare la distanza e creare mappe dettagliate di oggetti e ambienti.
Sicurezza della navigazione a 20 m|Radar a scansione laser|DADISICK
Campo di rilevamento 20 m, una tecnica che utilizza un raggio laser per misurare la distanza e creare mappe dettagliate di oggetti e ambienti.
Misurazione di sicurezza a 100 m|Radar a scansione laser|DADISICK
LD-100R è progettato principalmente per la navigazione AGV basata su riflettori ed è utilizzato anche per applicazioni di misurazione della scena.

DADISICK si è sempre impegnata in prodotti di sensori di sicurezza di fascia alta, concentrandosi sulla ricerca e sviluppo tecnologico e sull'innovazione di prodotto. I nostri prodotti sono ampiamente utilizzati in settori quali apparecchiature di automazione, produzione meccanica, produzione automobilistica e produzione elettronica, contribuendo a ridurre il tasso di incidenti industriali e a garantire la sicurezza dei dipendenti. Continuiamo a introdurre nuovi prodotti che soddisfano le richieste del mercato, fornendo supporto per la produzione di sicurezza aziendale.

*Servizi di sostituzione: in un mercato altamente competitivo, le aziende devono migliorare continuamente i propri prodotti per mantenere la quota di mercato. Forniamo servizi di sostituzione dei sensori di sicurezza.

*Migliorare o adattare le linee di prodotto: quando un'azienda entra in nuovi mercati o cambia focus, potrebbe aver bisogno di perfezionare la propria linea di prodotti. Offriamo prodotti di sensori di sicurezza e supporto tecnico per questa transizione.

*Monitorare lo stato di funzionamento delle apparecchiature nel settore dell'automazione , arrestare o regolare tempestivamente le azioni delle macchine per garantire la sicurezza del processo di produzione.

*Monitoraggio della produzione meccanica dei componenti in movimento, prevenzione di potenziali pericoli, salvaguardia della sicurezza dei dipendenti e del regolare funzionamento della linea di produzione.

*La sicurezza nella produzione automobilistica monitora i processi ad alto rischio sulle linee di assemblaggio dei veicoli, migliorando la sicurezza dei lavoratori e l'efficienza della produzione.

*Industria chimica Monitoraggio in tempo reale dell'ambiente di produzione, per garantire la sicurezza nella manipolazione di sostanze tossiche e pericolose.

*Industria alimentare e delle bevande Monitorare il funzionamento delle apparecchiature della linea di produzione, prevenire la contaminazione e lo spreco di cibo.

*Logistica e magazzinaggio Utilizzati per la navigazione AGV e l'elusione degli ostacoli, garantiscono il trasporto sicuro delle merci.

*Nei settori della lavorazione del legno, tessile, della fabbricazione della carta, della stampa, della gomma e della plastica, tra gli altri, i sensori di sicurezza vengono utilizzati per monitorare vari processi di produzione, garantendo sicurezza ed efficienza.