I sensori a ultrasuoni sono interruttori di prossimità che utilizzano onde sonore per misurare la distanza. Possono emettere ultrasuoni ad alta frequenza e ricevere onde sonore riflesse per determinare la posizione e la distanza degli oggetti. Questo tipo di sensore è ampiamente utilizzato in vari campi, come i radar di retromarcia per autoveicoli, le misurazioni industriali, il controllo del livello dei liquidi, ecc. Il vantaggio principale dei sensori a ultrasuoni è che non sono sensibili alle condizioni di luce e possono funzionare stabilmente in vari ambienti, inclusi quelli con polvere, fumo o nebbia. In parole povere, i sensori a ultrasuoni eseguono misurazioni senza contatto con precisione inviando e ricevendo onde sonore per "ascoltare" l'ambiente circostante.
Serie CSB12
I sensori a ultrasuoni della serie CSB12 sono dispositivi compatti e precisi per un rilevamento senza contatto affidabile in ambienti industriali. Offrono campi di rilevamento da 20-120 mm a 20-200 mm, una risoluzione di 0,1 mm e una ripetibilità entro ±0,15%. Con tempi di risposta di 18-22 ms e un grado di protezione IP67, funzionano efficacemente tra -25 °C e +70 °C. Disponibili con uscite switch, analogiche, RS485 e IO-LINK, questi sensori offrono compensazione della temperatura integrata e apprendimento sincrono per prestazioni accurate anche in condizioni difficili.
I sensori a ultrasuoni della serie CSR30 sono dispositivi di rilevamento senza contatto avanzati, progettati per l'automazione industriale. Offrono un campo di rilevamento da 100-2000 mm a 150-3000 mm con una risoluzione di 0,17 mm. Questi sensori offrono un'eccellente ripetibilità entro ±0,15% e operano tra -25 °C e +70 °C, garantendo prestazioni affidabili in ambienti difficili. Con tempi di risposta fino a 82 ms e protezione IP67, sono ideali per applicazioni come il controllo del livello dei liquidi, la movimentazione dei materiali e il posizionamento di bracci robotici. Disponibili con modalità di uscita analogica, digitale e a commutazione, questi sensori offrono soluzioni flessibili per diverse esigenze industriali.
I sensori a ultrasuoni della serie CSB18 Vertical sono dispositivi avanzati di rilevamento senza contatto, ideali per l'automazione industriale. Offrono campi di rilevamento da 30-300 mm fino a 60-1000 mm con risoluzioni da 0,1 mm a 0,17 mm. Questi sensori offrono un'eccellente ripetibilità entro ±0,15% e operano tra -25 °C e +70 °C, garantendo prestazioni affidabili in ambienti difficili. Con tempi di risposta fino a 22 ms e protezione IP67, sono perfetti per applicazioni come il controllo del livello dei liquidi, la movimentazione dei materiali e il posizionamento di bracci robotici. Disponibili con modalità di uscita analogica, digitale e a commutazione, questi sensori offrono soluzioni flessibili per diverse esigenze industriali.
I sensori a ultrasuoni della serie CSB30 sono dispositivi avanzati di rilevamento senza contatto, ideali per l'automazione industriale. Offrono campi di rilevamento da 100-2000 mm fino a 350-6000 mm con una risoluzione di 0,17 mm e una ripetibilità entro ±0,15%. Progettati per ambienti difficili, offrono protezione IP67 e operano tra -25 °C e +70 °C. Questi sensori supportano diverse modalità di uscita, tra cui commutazione (NO/NC), analogica (0-10 V/4-20 mA), RS485 e IO-LINK, rendendoli versatili per applicazioni come il monitoraggio del livello dei liquidi, la movimentazione dei materiali e il posizionamento di bracci robotici. Grazie ai rapidi tempi di risposta (82 ms-232 ms) e alla compensazione della temperatura integrata, garantiscono prestazioni precise e affidabili.
I sensori a ultrasuoni della serie CSB18 sono dispositivi di rilevamento senza contatto ad alta precisione per l'automazione industriale. Con campi di rilevamento da 30-300 mm fino a 60-1000 mm, offrono una risoluzione di 0,1 mm e una ripetibilità entro ±0,15%. Tempi di risposta rapidi (22 ms-52 ms) e funzionamento da -25 °C a +70 °C li rendono affidabili anche in ambienti difficili. Perfetti per il rilevamento del livello dei liquidi e il posizionamento di bracci robotici, questi sensori con grado di protezione IP67 garantiscono prestazioni precise grazie alla compensazione della temperatura integrata.
I sensori a ultrasuoni della serie CSDA eccellono nel rilevamento senza contatto per l'automazione industriale, in particolare nel rilevamento di fogli singoli e doppi. Offrono un campo di rilevamento da 20-40 mm a 20-100 mm con una deviazione angolare massima consentita di ±45°. Questi sensori offrono 3 uscite di commutazione (NPN/PNP, NO/NC) e un ritardo di risposta di soli 4-10 ms. Progettati per condizioni difficili, sono dotati di protezione IP67 e funzionano tra -25 °C e +70 °C. Ideali per applicazioni come il confezionamento, il posizionamento di etichette e il controllo dello spessore dei materiali, garantiscono un rilevamento preciso e contribuiscono a prevenire gli sprechi di materiale.
I sensori a ultrasuoni resistenti alla corrosione della serie CSC sono progettati per ambienti industriali impegnativi e offrono un rilevamento senza contatto affidabile. Offrono un campo di rilevamento da 60-1000 mm a 150-2500 mm con una risoluzione di 0,2-0,5 mm. Questi sensori vantano un grado di protezione IP67, operano tra -25°C e +70°C e offrono diverse opzioni di uscita, tra cui un'uscita analogica (0-10 V/4-20 mA) e un'uscita digitale RS485. Con tempi di risposta rapidi (120 ms-160 ms) e compensazione della temperatura integrata, garantiscono misurazioni precise per applicazioni come il controllo del livello dei liquidi e la movimentazione di materiali in ambienti difficili e corrosivi.
I sensori a ultrasuoni della serie CSDB sono specializzati per il rilevamento di etichette in ambienti industriali. Presentano un design a fessura in grado di riconoscere etichette trasparenti, opache e stampate con una dimensione minima dell'oggetto rilevabile di 5 mm e una spaziatura tra le etichette di 2 mm. Questi sensori offrono un tempo di risposta rapido di 250 μs e forniscono uscite di commutazione PNP + NPN. Sono dotati di un indicatore LED e di un pulsante di commutazione sulla parte superiore dell'alloggiamento, rendendo l'utilizzo intuitivo. La serie CSDB supporta funzioni di sincronizzazione e apprendimento per una facile configurazione e garantisce prestazioni affidabili con una frequenza di commutazione di 1,2 kHz. Dotati di protezione IP67, operano da -25 °C a +70 °C, il che li rende adatti ad ambienti difficili. Le dimensioni compatte e l'elevata precisione li rendono ideali per applicazioni che richiedono un rilevamento accurato delle etichette.