UN:
La barriera fotoelettrica a fascio sbarrante, nota anche come barriera fotoelettrica a infrarossi, barriera fotoelettrica o dispositivo di protezione fotoelettrica, è ampiamente utilizzata nella produzione industriale.
Il principio di funzionamento di una barriera fotoelettrica a sbarramento è il seguente: l'emettitore emette luce, che viene ricevuta dal ricevitore, formando un fascio luminoso. Il circuito interno elabora lo stato ON/OFF del fascio per attivare azioni come l'arresto dell'apparecchiatura o l'emissione di un allarme di sicurezza.
Le barriere fotoelettriche a sbarramento trovano applicazione in vari campi, tra cui presse punzonatrici, attrezzature di cesoiatura, dispositivi per il taglio dei metalli, robot industriali, macchine per stampaggio a iniezione, filtropresse, linee di saldatura automatizzate e linee di assemblaggio automatizzate.
Caratteristiche del reticolo fotoelettrico: ha un design compatto, che lo rende comodo da trasportare e installare. Offre diversi metodi di installazione, garantendo flessibilità e praticità. Il reticolo fotoelettrico è dotato di una funzione di autocontrollo, che garantisce una maggiore sicurezza. È inoltre resistente all'acqua, alle interferenze luminose e alle interferenze magnetiche.
Alcuni parametri generali includono un'altezza di protezione compresa tra 30 e 2000 mm, opzioni di passo del fascio di 10 mm, 20 mm, 40 mm, ecc., una distanza di protezione compresa tra 0 e 2000 mm, un tempo di risposta inferiore a 10 mm e una configurazione a sbarramento. L'involucro ha un grado di protezione IP65.
Nella produzione industriale, l'impiego di reticoli fotoelettrici può prevenire efficacemente gli incidenti di sicurezza, eliminare i rischi per gli operatori e per terzi, ridurre i costi degli incidenti, migliorare la produttività aziendale, tutelare la sicurezza dei dipendenti e promuovere uno sviluppo aziendale stabile.